Bollettino fitosanitario della Provincia di Grosseto del 02/07/2020
Gentile Utente,
In allegato inviamo i bollettini di questa settimana.
Per chi vuole visualizzare gli approfondimenti non utilizzabili nei pdf, è possibile accedere direttamente ai bollettini on line.
http://agroambiente.info.regione.toscana.it/agro18/agroreport_view#/agro_report/2020_26
OLIVO
Procede l’ingrossamento dei frutti, nelle aree più favorevoli comincia l’indurimento del nocciolo.
Nei bollettini provinciali il dettaglio dei rilievi sulle catture di mosca nelle trappole, i campionamenti nella zona del livornese e del pisano, nonché le indicazioni su come procedere con i monitoraggi e le eventuali strategie di difesa da mettere in programma.
Prestare attenzione nelle aree di costa con ancor più cura dove la produzione è minore e quindi l’incidenza percentuale del danno è superiore, è stato segnalato il primo superamento della soglia del 5-10%.
VITE
L’accrescimento degli acini procede verso la pre-chiusura del grappolo, le condizioni meteo degli ultimi giorni riducono ulteriormente il rischio peronosporico, ma è aumentato quello oidico. Prestare attenzione alla corretta gestione agronomica e difesa da Botritis, in questa fase sino alla chiusura del grappolo
Seguire attentamente le catture e le ovodepozioni di tignoletta.
Confermate le osservazioni di forme giovanili di Scaphoideus titanus, indicazioni su come procedere nei bollettini provinciali.
Per qualsiasi comunicazione: agroambiente.info@regione.toscana.it