“Natale di Luce” V edizione
Quinta edizione di “Natale di Luce” dal 6 dicembre al 6 gennaio
Il suggestivo borgo di Arcidosso si prepara a vivere un Natale di tradizione e bellezza
Antico Villaggio del Natale, Mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali, Pista di pattinaggio su ghiaccio, Presepi in rima, Concorso letterario Nido di fate, NarraNatale con Simone Cristicchi, Videomapping, Concerto di Natale, Rievocazioni storica L’arrivo dei Re Magi e molto altro ancora.
Programma Natale di Luce
Dicembre 2018
Giovedì 6 Dicembre
In onore di San Niccolò patrono di Arcidosso
Accensione delle luminarie natalizie
Sabato 8 Dicembre
Ore 16.00 – Parco del Tennis
Apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio
Da Sabato 8 Dicembre a Domenica 6 Gennaio
Centro storico
Apertura dell’Antico Villaggio del Natale e del Mercatino Natalizio dell’artigianato e dei prodotti tipici del territorio.
L’Antico Villaggio sarà aperto tutti i pomeriggi di sabato e di domenica e dal 22 dicembre al 6 gennaio.
Sarà possibile imbucare presso l’Ufficio Postale di Babbo Natale le Letterine dei Desideri che verranno raccolte in una pubblicazione e consegnate ai bambini
Sulla Porta medievale della Torre dell’Orologio i Q2 Visual, con le musiche di Gabriele Monaci e con la collaborazione delle scuole elementari, daranno vita a L’Orologio Incantato. Due spettacoli di video mapping, uno realizzato attraverso la colorata fantasia dei bambini e l’altro con videoproiezioni 3D, ci racconteranno il Natale in modo suggestivo.
È in questa atmosfera che inizierà il viaggio all’interno dell’Antico Villaggio dove sarà possibile ascoltare in filodiffusione racconti e canti natalizi attraverso la voce di Simone Cristicchi che darà vita al suo NarraNatale
Domenica 9 Dicembre
Ore 18.00 – Teatro degli Unanimi
NarraNatale, InCanto di Natale di Simone Cristicchi con Ambrogio Sparagna (voce, organetto, zampogna), Erasmo Treglia (ciaramella, ghironda, violino a tromba, tofa) Alessia Salvucci (tamburello)
Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 12 Dicembre
Ore 18.00 – Sala Consiliare
Presentazione del libro Quello che ho: una favola per… di Letizia Nucciotti
Da Sabato 15 Dicembre a Domenica 6 Gennaio
Chiesa di San Leonardo
Sarà possibile visitare il presepio meccanico a cura della parrocchia di San Niccolò
Sabato 15 Dicembre
Ore 16.00 – Sala Consiliare
Presentazione del libro Ci chiamavamo ribelli di Dario Colantoni
Da Sabato 22 Dicembre a Domenica 6 Gennaio
Salaiola
VI edizione di Presepi in Rima. Un percorso tra le vie del paese alla scoperta di presepi accompagnati da rime
Sabato 22 Dicembre
Ore 11.00 – Sala Consiliare
Scambio di auguri con il Sindaco e con l’Amministrazione Comunale
Dalle ore 17.00 – Per le vie del paese
Atmosfere natalizie con le musiche degli Zampognari
Ore 21.00 – Teatro degli Unanimi
Concerto di Natale della Corale Giuseppe Verdi
Domenica 23 Dicembre
Ore 11.30 – Chiesa di San Leonardo
Celebrazione Eucaristica animata dalle tradizionali musiche degli Zampognari
Ore 16.00 – Sala Consiliare
Presentazione del libro Farinata di Castagne a cura di Emilio Sarti e dei Caperci DOC
Lunedì 24 Dicembre
Ore 16.00 – Piazza Indipendenza
Giornata del Socio Sostenitore Avis e scambio di auguri con donatori e amici
A seguire
Arriva Babbo Natale in collaborazione con Avis di Arcidosso e musica per le vie del paese con la Street Band
Ore 23.00 – Chiesa di San Leonardo
Santa Messa di Natale e a seguire scambio di auguri con brindisi davanti alla Fiaccola
Martedì 25 Dicembre
Ore 10.00 – Santuario della Madonna Incoronata
Santa Messa di Natale animata dalla Corale Giuseppe Verdi
Ore 11.30 – Chiesa di San Leonardo
Santa Messa di Natale
Mercoledì 26 Dicembre
Ore 18.00 – Teatro degli Unanimi
Concerto di Santo Stefano con i Saxie Quartet diretti da Marco Falaschi con Giorgia De Rossi, Francesca Corsi e Gemma Adorni
Sabato 29 Dicembre
Ore 16.00 – Sala Consiliare
Presentazione del libro L’ultimo canto del cigno di Brigitte Baumeister
Ore 21.00 – Sede dell’Associazione Monte Labbro alle Macchie
Torneo di Panforte
Gennaio 2019
Sabato 5 Gennaio
Ore 17.00 – Piazza San Leonardo
I Canti della Befana
Ore 18.00 – Sede dell’Associazione Monte Labbro alle Macchie
Arriva la Befana! Consegna della calza e tesseramento
Ore 21.00 – Teatro degli Unanimi
Cerimonia di premiazione del concorso letterario amiatino Nido di Fate
Domenica 6 Gennaio
Ore 16.00 – Piazza Indipendenza
Arriva la Befana!
Dalle ore 17.00 – Per le vie del paese
L’Arrivo dei Re Magi, rappresentazione storica a cura del gruppo Caperci doc. accompagnata dalle tradizionali musiche degli Zampognari
Apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00; sabato, domenica, festivi e prefestivi, anche dopo cena
Apertura dello spazio museale all’interno del Castello aldobrandesco
Dicembre / Gennaio
1 – 2 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
6 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
8 – 9 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
15 – 16 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
22 – 23 – 24 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
26 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
29 – 30 Dicembre ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00
5 – 6 Gennaio ore 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00