La Castagna in Festa 2015
Ecco il programma clicca sull’immagine per ingrandirla.
Torna ad Arcidosso La Castagna in Festa XXIX° EDIZIONE
16/17/18 – 24/25/ 26 OTTOBRE 2015
Due weekend Ricchi di intrattenimenti tutti da vivere, a ottobre principessa dell’Amiata è la Castagna.
stand gastronomici, cantine aperte, musica itinerante, concerti in più luoghi contemporaneamente, sfilata medievale e degustazione dei piatti tipici locali. Un intero paese in festa, Arcidosso è un paese che vive.
Programma Ufficiale
I° Weekend 16/17/18 Ottobre
____ VENERDÌ 16 OTTOBRE ____
– Ore 17.00 – Castello Aldobrandesco – Inaugurazione mostra di pittura “Ricerca di poetica: dall’Amiata al mare” a cura di Nilo Bacherini, la manifestazione avrà durata fino al 7 Gennaio 2016.
– Ore 18.00 – Apertura Cantine nel centro storico E Rione dei Ferri – Corso Toscana
– Ore 21.00 – Piazza Indipendenza, Presso il tendone:
Torneo di Briscola a coppie – organizzano dall’Associazione “A.S.D. Aldobrandesca Arcidosso”
1° premio “2 pacchi misti di affettati”
2° premio “2 salami”
– Ore 22.30 – Concerti nelle cantine:
Da Imma – Live Music – Raniss
La Stella – Live Music – I Riforma
Mac Street – Live Music – Inverso Acustico
Dei Desideri – Live Music – Armanni duo Acoustic
____ SABATO 17 OTTOBRE ____
– Ore 09.00 – Apertura “Mercatino artigianato, antiquariato, prodotti tipici locali” – Piazza Indipendenza
– Ore 12.00 – Apertura casse Stand Gastronomico – Piazza Indipendenza
– Ore 15.00 – Apertura “Mercatino arte e ingegno” – Corso Toscana
Apertura Rione dei Ferri, musica con “Emilio e Valentina” – Corso Toscana
Apertura Stand Birra Amiata – Corso Toscana
– Ore 16.30 – Esibizione della Palestra “Bodylife” di Arcidosso – Corso Toscana
Trucca bimbi – Corso Toscana
– Ore 17.00 – Sala Consiliare – Presentazione del libro “Il Frutto di Montagna. La nobiltà della Castagna” di Jori
Cherubini – Palazzo Comunale
– Ore 17.30 – Musica con “Moto Folk” – Corso Toscana e Cantina del Cinghiale
– Ore 19.00 – Apertura casse Stand Gastronomico e musica live con i “Tuareg” – Piazza Indipendenza, tendone
– Ore 19.30 – Apertura cantine con cena nel centro storico
– Ore 22.30 – Live Music con “La Linea Sottile” Cover Band Ligabue – Corso Toscana
-Ore 23.00 – Concerti nelle cantine:
Da Imma – Live Music – Black Mamba
La Stella – DJ Set – Federico Pifferi / Martino Pingi / Samuele Generali + Q2 Visual
Mac Street – DJ Leto
Dei Desideri – Live Music – Inverso Acustico
Alimonda – DJ Fello
Loddoggaio de’Capercio – Live Music – T-Bus
Del Cavaliere – DJ Sforza
Via Talassese – Live Music – Revolt
____ DOMENICA 18 OTTOBRE ____
– Ore 09.00 – Apertura “Mercatino artigianato, antiquariato, prodotti tipici locali arte e ingegno” – Piazza Indipendenza
Apertura Rione dei Ferri – Corso Toscana
– Ore 12.00 – Apertura casse Stand Gastronomico e musica con “Tony Live” – Piazza Indipendenza, tendone
Apertura Stand Birra Amiata – Corso Toscana
– Ore 12.30 – Apertura cantine con pranzo nel centro storico
– Ore 16.00 – Musica itinerante per le vie del paese con la Street Band di Arcidosso e musica dalla terrazza comunale con Tony Live
Trucca bimbi – Corso Toscana
– Ore 17.00 – Rione dei Ferri – musica con “Marco e Luciano”
– Ore 18.00 – “La Tombola” con ricchi premi: Cinquina 300,00€; Tombola 700,00€
– Ore 19.00 – Apertura casse Stand Gastronomico e cena nelle Cantine
– Ore 21.00 – Ballo sotto il tendone con i “Fattore M”
—————————————————————————–
II° Weekend 23/24/25 Ottobre
__ VENERDÌ 23 OTTOBRE __
– Ore 16.30 – Sala Consiliare – “Riappropriarsi di “SE”: un percorso verso l’identità”, Convegno nell ambito del “mese rosa”, mese mondiale della prevenzione del tumore al seno. Psicoterapia ed arte: Marica Molinari
Dott.ssa Anna Paola Pecci
Riflessologia plantare: Ilaria Nenzi- REIKI, Monia Pastorelli.
– Ore 17.30 – Castello Aldobrandesco – Inaugurazione Mostra micologica a cura dell’ AMMA”
– Ore 18.00 – Apertura Cantine nel centro storico e Rione dei Ferri
– Ore 21.00 – Piazza Indipendenza, Presso il tendone:
Torneo di Briscola a coppie – organizzano dall’Associazione “A.S.D. Aldobrandesca Arcidosso”
1° premio “2 pacchi misti di affettati”
2° premio “2 salami”
– Ore 22.30 – Concerti nelle cantine:
Da Imma – Live Music – The Shakers
La Stella – JAKA & CRISSING + DJ Dorje
Mac Street – Live Music – I Donkey
Dei Desideri – Live Music – Grace e Band
Loddoggaio de’Capercio – Live Music – Mauro e Tony
La Tana dell’Orso & I Peones – Live Music – Armanni Duo Acoustic
____ SABATO 24 OTTOBRE ____
– Ore 09.00 – Apertura “Mercatino artigianato, antiquariato, prodotti tipici locali” – Piazza Indipendenza
– Ore 10.30 – Sala Consiliare – Presentazione Libro: “David Lazzeretti. Uno della mia terra: il santo e il profeta del Monte Amiata” a cura di Paolo Lorenzoni
– Ore 12.00 – Apertura casse Stand Gastronomico – Piazza Indipendenza
– Ore 15.00 – Apertura “Mercatino arte e ingegno” – Corso Toscana
Apertura Rione dei Ferri musica con “Pino e Biagioli”
Apertura Stand Birra Amiata – Corso Toscana
– Ore 16.00 – Sala Consiliare – Convegno: “Le malattie del Castagneto” organizzato dall’associazione per la valorizzazione della Castagna IGP dell’Amiata.
Relatori: Fabrizio Pennacchio (Centro Ricerche Agricoltura Firenze)
Alessandro Guidotti (Funzionario Settore Fitosanitario Regione Toscana) – Palazzo Comunale
– Ore 17.00 – Spettacolo Clolwnesco – Teatro Schabernack presenta “il duo infernale” per le vie del paese
– Ore 17.30 – Musica con “Moto Folk” – Corso Toscana e Cantina del Cinghiale
– Ore 19.00 – Apertura casse Stand Gastronomico e Musica Live con “Suoni da Marciapiede” – Piazza Indipendenza, Tendone
– Ore 19.30 – Apertura cantine con cena nel centro storico
– Ore 22.30 – Live Music con I Musici e Francesco Zoppi – Onore a Guccini
– Ore 23.00 – Concerti nelle cantine:
Da Imma – Juri DJ
La Stella – DJ set – Bargax & Alphabeta + Mapping show Q2 Visual
Mac Street – Live Music Black Roots e KG MAN
Dei Desideri – Live Music – i Mimica
Alimonda – DJ Fello
Del Cavaliere – DJ Sforza
Via Talassese – Live Music – Revolt
____ DOMENICA 25 OTTOBRE ____
– Ore 09.00 – Apertura “Mercatino artigianato, antiquariato, prodotti tipici locali arte e ingegno”
Apertura Rione dei Ferri – Corso Toscana
– Ore 12.00 – Apertura casse Stand Gastronomico e musica con “Alessandro Morganti”
Apertura Stand Birra Amiata – Corso Toscana
– Ore 12.30 – Apertura cantine con pranzo nel centro storico
– Ore 15.00 – Trucca bimbi, baby dance e spettacolo con le bolle giganti – Corso Toscana
– Ore 15.30 – Piazza Cavallotti – Corteo Storico con “Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino”
Il vasto gruppo che si propone con l’antica arte del gioco della bandiera, la musica ed i costumi dell’epoca del medioevo.
Partenza dal Castello Aldobrandesco, spettacolo medievale e animazione per le vie del paese con sbandieratori, tamburi e chiarine medievali.
– Ore 16.00 – Cantina Mac Street – Live Music – Suoni da Marciapiede
– Ore 17.00 – Rione dei Ferri musica con “Billanuble”
– Ore 19.00 – Apertura casse Stand Gastronomico e cena nelle Cantine
– Ore 21.00 – Ballo sotto il tendone con “Oriano e Emma”
———————————————————————————-
DURANTE LA MANIFESTAZIONE
Apertura al pubblico del Castello Aldobrandesco: venerdì dalle 15.30 alle 19.00, sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00 con possibilità di salita sulla Torre.
18 e 25 Ottobre, ore 10.00: visita guidata gratuita alla Comunità Internazionale Dzogchen di Merigar con ritrovo presso la segreteria sita in loco.
Per Info: 0564 966 837 – dzogchen.it
Intrattenimento musicale lungo Corso Toscana a cura della corale “Giuseppe Verdi” di Arcidosso
Rione dei Ferri: dolci, prodotti tipici a base di castagne, caldarroste e musica
Stand Birra Amiata: Vendita e degustazione di birra artigianale prodotta con acqua e materie prime legate al territorio come castagna IGP del Monte Amiata e Miele di Marruca presso Corso Toscana
Pro Loco Arcidosso
Piazza Indipendenza
58031 Arcidosso (GR)
Tel – 0564 968084
Mail – locoarcidosso@yahoo.it
www.prolocoarcidosso.it
POST