Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
La biblioteca comunale, che fa parte della Rete Grossetana delle Biblioteche, Archivi e Centri di Documentazione (GROBAC), nasce alla fine degli anni ’60
Controllo comportamenti alla guida dei veicoli, viabilità e regolazione del traffico e la rilevazione di incidenti stradali
Il servizio ha la finalità di fare da intermediario tra l'ente e il cittadino che deve effettuare un intervento edilizio su un proprio bene e che trova in esso il punto di riferimento per la presentazione di domande e richieste e informazioni
Il Settore svolge un ruolo di amministrazione, funzionamento ed erogazione dei servizi connessi ed ausiliari a supporto del funzionamento delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1^ grado cittadine statali.
Si occupa della conservazione e dell'accesso a risorse culturali.
Strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione italiana e i cittadini.
Il Settore Lavori Pubblici e Ambiente si occupa della Programmazione e della realizzazione delle opere pubbliche, della gestione e manutenzione del patrimonio comunale e di tutte le pratiche tecnico-amministrative collegate.
L'Ufficio Patrimonio si occupa della gestione del patrimonio immobiliare, costituito da terreni e fabbricati di proprietà comunale e di stipulare contratti su beni immobili di proprietà di terzi in disponibilità.
Gestisce gli adempimenti amministrativi, fiscali, e la documentazione relativa al rapporto di lavoro
L' ufficio Ragioneria collabora con i diversi servizi comunali e secondo gli indirizzi impartiti dall’Amministrazione
Si occupa di coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali
Si occupa della raccolta e aggiornamento dell' Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, anche in occasione del censimento annuale, e dell' Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
I servizi sociali rappresentano un presidio sul territorio per garantire i diritti e la giustizia sociale, che si concretizza in un sostegno pratico ai cittadini e alle comunità familiari.
Si occupa della programmazione e organizzazione di tutti gli aspetti connessi alla gestione dei tributi comunali IMU, TASI e TARI
Nell'ambito territoriale di ciascun ufficio, il Giudice di Pace esercita la giurisdizione civile e si occupa delle cause che rientrano nella sua competenza per materia o per valore
L'ufficio protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata e in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione
E' la struttura comunale incaricata di coordinare la realizzazione e gestione della rete di teleriscaldamento geotermico